Etf – Proteggersi dal rischio di cambio
Le obbligazioni che compongono l’indice sono a tasso fisso e sono emesse da 21 mercati sviluppati. E’ di tipo Total Return, ovvero reinveste all’interno dell’indice le cedole staccate da ciascuna obbligazione.
La duration dei componenti dell’indice vede una maggioranza dei titoli di Stato a breve-medio scadenza: bel il 48% dei titoli hanno scadenze da 1 a 5 anni, solo il 15% circa, invece, hanno una scadenza oltre i 15 anni.
Per Paesi sviluppati compresi nell’indice replicato dall’Etf, si intendono le obbligazioni degli Stati Sovrani aventi un rating pari al proprio investment grade e classificati, appunto, come mercati sviluppati.
Nello specifico, questo l’indice cui è ricollegato questo strumento emesso da Deutsche Bank, copre il debito emesso dalle seguenti nazioni: Australia, Austria, Belgio, Canada, Danimarca, Finlandia, Francia, Germania, Giappone, Gran Bretagna, Grecia, Irlanda, Italia, Olanda, Norvegia, Nuova Zelanda, Portogallo, Spagna, Stati Uniti, Svezia e Svizzera.
Le commissioni totali annue di gestione, infine, sono pari allo 0,25%.
Vuoi ricevere le notizie di Bluerating direttamente nel tuo Inbox? Iscriviti alla nostra newsletter!