Il volume nasce dalla collaborazione tra il prof. Mauro Camelia, docente della Facoltà di Economia dell’Università di Siena e ACEPI (Associazione Italiana Certificati e Prodotti di Investimento), realtà nata per promuovere in Italia la cultura degli strumenti finanziari derivati e strutturati e alla quale sono associati i principali emittenti italiani e esteri di certificati: Banca Aletti, Banca IMI, Bnp Paribas, Deutsche Bank, RBS, Sal.Oppenheim, Société Générale e UniCredit.
Il manuale si rivolge agli investitori privati e mira ad accrescere il loro livello di conoscenza dei certificati e delle diverse strategie di investimento che permettono di realizzare.
Dopo un inquadramento generale dei certificati sotto il profilo tecnico, giuridico e fiscale, il volume illustra le diverse tipologie di strumenti disponibili sul mercato italiano, utilizzando la medesima suddivisione adottata da ACEPI nel mettere a punto la mappa dei certificati.
Ciascuna tipologia di prodotto è poi analizzata nel dettaglio. Gli investment certificate sono suddivisi in base al livello di protezione del capitale: a capitale garantito/ protetto, a capitale condizionatamente protetto, a capitale non protetto. I leverage certificate sono, invece, suddivisi in turbo, short e minifuture.
La lettura del volume risulta utile anche per quanti hanno già una buona conoscenza dei certificati e delle numerose strutture disponibili sul mercato italiano. La sezione centrale del libro mette in evidenza come i certificati siano uno strumento di grande utilità nella gestione di un portafoglio attivo e diversificato di investimenti e in che modo possano essere utilizzati per implementare differenti strategie gestionali. Il capitolo finale del volume offre uno spaccato delle recenti innovazioni di prodotto realizzate dai vari emittenti, i quali hanno contribuito direttamente alla stesura di questa sezione del libro.
La scelta di promuovere la realizzazione di un manuale educational è in linea con la mission di ACEPI di accrescere la trasparenza e la comprensione del mercato dei certificati. Su questo fronte si ricordano le altre iniziative dell’associazione:
Il Decalogo – le 10 regole che gli associati ACEPI si impegnano a rispettare riguardanti la strutturazione, l’emissione e l’offerta dei prodotti, con l’obiettivo di fornire agli investitori e agli intermediari finanziari un maggior grado di trasparenza e di informazione e favorire l’efficienza del mercato;
La Mappa – ACEPI ha realizzato una mappatura di tutti i certificati quotati in Italia secondo specifici criteri legati alle caratteristiche tecniche dei prodotti e delle strutture sottostanti.
La raccolta trimestrale dei dati del mercato primario di tutti i prodotti emessi dagli associati.