In Italia, il gestore di exchange traded fund (Etf) iShares, negli ultimi 18 mesi, ha innalzato la propria quota di mercato in termini di asset under management dal 33,6% al 40 per cento.
“E da qui alla fine del 2010 – rivela a Soldi Emanuele Bellingeri, director e responsabile per l’Italia di iShares sales – speriamo di incrementarla ulteriormente. In particolare, pensiamo che essere entrati dal dicembre scorso a far parte del gruppo BlackRock possa consentirci di crescere ulteriormente coprendo nuovi segmenti di business”.
Nel corso di una presentazione che si è tenuta nei giorni scorsi a Milano, Rory Tobin, managing director e responsabile della divisione internazionale di iShares, ha fatto sapere che alla fine dello scorso anno, dopo un mese dall’operazione di fusione tra BlackRock e Barclays global investors, il 15% delle attività globali in gestione del nuovo gruppo era rappresentato da Etf iShares.
In Europa, ha spiegato Tobin, i prodotti “replicanti”, a livello globale, nel 2010 dovrebbero mettere a segno un incremento del 20-25% quanto ad asset under management, e in tale contesto iShares punta a mantenere una quota di mercato di circa il 40 per cento. “Gli Etf – ha detto Tobin – sono sempre più utilizzati dagli investitori istituzionali ma soprattutto dalla clientela retail, che ne apprezza i costi di commissione non elevati, la trasparenza e la liquidità. Per quanto concerne quest’ultimo aspetto, una volta quotati in Borsa i nostri prodotti, lavoriamo con i market maker per garantire la massima liquidità possibile”.
L’articolo completo lo puoi trovare su Soldi,
in edicola in questi giorni