“L’obiettivo della decisione è di rendere ancora più competitivo lo strumento” osserva Marcello Chelli, referente per gli ETF di Lyxor in Italia. “Ora, infatti, l’ETF di Lyxor sull’indice S&P 500 presenta un livello commissionale di oltre 1/3 inferiore rispetto al principale ETF della concorrenza su tale sottostante”.
Il Lyxor ETF S&P 500 è stato quotato su Borsa Italiana il 31 maggio 2010, è denominato in euro, ha un lotto minimo di 1 ETF (meno di 9 Euro) e prevede la distribuzione di un provento periodico annuale (indicativamente a settembre). L’ETF beneficia dell’architettura aperta multi dealer di Lyxor che, ad oggi, è composta da circa 40 intermediari (tra cui Société Générale) che, a livello europeo, forniscono a vario titolo liquidità agli ETF di Lyxor.