Lyxor quota un etf che punta tutto sulle mid cap quotate
Maria Paulucci
Condividi
QUANDO L’ETF INCONTRA LE MID CAP – Si quota il 15 maggio a Piazza Affari il Lyxor Ucits Etf Ftse Italia Mid Cap. Lo ha annunciato la stessa società in una conferenza stampa a Milano (vai qui per vedere la protogallery). Si tratta, secondo Lyxor, del primo etf che consente di investire sulle società italiane a media capitalizzazione, esponendosi ai 60 titoli quotati sulla Borsa Italiana a maggiore capitalizzazione dopo i 40 che compongono l’indice Ftse Mib. Ciò li rende complementari. Rispetto al Ftse Mib, l’indice Ftse Italia Mid Cap ha un’esposizione assai più contenuta alle banche. I due etf sono quindi complementari anche a livello di settori: se nel Ftse Mib predominano banche (28,71%), oil & gas (16,88%) e utilities (16,33%), i settori più rappresentati nel Ftse Italia Mid Cap sono quelli dei beni e servizi industriali (16,11%), delle banche (ma con un 11,52%) e della cura della salute (11,05%). Brembo, Brunello Cucinelli, Geox, Moleskine, Piaggio, Poltrona Frau, Recordati e Safilo sono alcuni esempi delle società italiane a media capitalizzazione incluse nel perimetro dell’etf. LE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO – Il Lyxor Ucits Etf Ftse Italia Mid Cap presenta un Ter annuo dello 0,50%, prevede la distribuzione dei dividendi ed è armonizzato Ucits IV. Salgono così a cinque gli strumenti della gamma di Lyxor Etf sull’Italia che, a fine aprile, presentava un patrimonio di 1,6 miliardi di euro ed era composto dal Lyxor Etf Ucits Ftse Mib e dai tre Lyxor Etf sul Ftse Mib con leva +2x, -1x e -2x. Il nuovo etf, spiega sempre Lyxor, è la sintesi di due recenti filoni di interesse: quello verso le società a piccola e media capitalizzazione e quello verso l’Italia. BLUERATING ne ha parlato con Marcello Chelli, referente per i Lyxor Etf in Italia, che era alla presentazione con Luca Filippa, managing director Southern Europe Ftse Group, e con Pietro Poletto, responsabile exchange traded products del London Stock Exchange Group.
Clicca qui per guardare il video con Marcello Chelli.