ESPOSIZIONE DIVERSIFICATA – Con il nuovo fondo gli investitori possono ottenere un’esposizione trasparente e diversificata tramite un unico strumento ad oltre 150 società di piccola e media capitalizzazione del mercato azionario italiano, con l’esclusione di società appartenenti al settore immobiliare o costituite fuori dall’Italia. In particolare, l’universo investibile del fondo è costituito per l’86% da titoli di società “mid cap”, mentre le “small cap” rappresentano il restante 14% dei componenti dell’indice di riferimento. Il FTSE Italia PIR Mid Small Cap è un indice a rendimento totale netto, vale a dire che i dividendi netti dei titoli da cui è composto sono reinvestiti al netto delle eventuali imposte applicabili. Il fondo è a replica fisica, ovvero acquista i titoli che compongono l’indice, e ha un Ter dello 0,33%. Emanuele Bellingeri, responsabile iShares per l’Italia, ha dichiarato: “Nell’ambito del continuo processo di innovazione prodotti, l’Etf IPIR amplia la gamma passiva di BlackRock di soluzioni funzionali all’investimento sul mercato azionario italiano. Si tratta di uno strumento rivolto ai gestori che intendono costruire soluzioni a misura di Pir, sostenendo l’economia reale e il mondo delle Pmi e incentivando al contempo il risparmio di lungo periodo. Gli Etf possono essere strumenti ideali per la costruzione di portafogli PIR grazie all’efficienza a livello di costi e alla possibilità di un’ampia e trasparente diversificazione all’interno di una classe di attivi potenzialmente volatile”.