Etn, da VanEck un prodotto anche su Ethereum

VanEck ha quotato oggi il VanEck Vectors Ethereum ETN su Deutsche Börse Xetra. È la seconda soluzione di investimento in criptovalute quotata in borsa di VanEck, dopo VanEck Vectors Bitcoin ETN, lanciato a novembre 2020. Questa Exchange Traded Note, permette agli investitori di partecipare allo sviluppo di Ethereum attraverso una soluzione quotata in borsa, senza dover acquistare direttamente la criptovaluta, con un Ter dell’1%.

“Ethereum è la seconda criptovaluta dopo il Bitcoin”, spiega Martijn Rozemuller, responsabile europeo di VanEck. “Ma mentre il Bitcoin ha un ruolo di first mover, Ethereum offre molte più possibilità d’utilizzo ed è di molto più di una semplice criptovaluta”.

Ethereum, in senso stretto, è una piattaforma blockchain aperta, con una propria criptovaluta integrata, l’Ether. Rispetto al Bitcoin, la piattaforma Ethereum permette molti altri utilizzi, oltre a quello di criptovaluta. Di conseguenza la piattaforma è ora una componente importante di molte applicazioni digitali basate sulla blockchain, come smart contract, beni tangibili tokenizzati o soluzioni finanziarie decentralizzate.

“Anche molte altre criptovalute usano Ethereum come piattaforma”, spiega Rozemuller. “Crediamo che, grazie alle sue numerose applicazioni, Ethereum beneficerà del crescente uso della blockchain, sia nel settore finanziario sia nel resto dell’economia. Di conseguenza, a nostro avviso, Ethereum rappresenta un’eccitante opportunità di investimento, che consente agli investitori di diversificare il portafoglio con un’altra criptovaluta promettente oltre al Bitcoin.”

L’ETN collateralizzato replica l’andamento della quotazione di Ethereum

La performance dell’ETN replica l’andamento del valore del MVIS CryptoCompare Institutional Ethereum Index, la cui quotazione è direttamente legata al prezzo di Ethereum. Con la quotazione di VanEck Vectors Ethereum ETN sul segmento regolamentato di Deutsche Börse Xetra, gli investitori possono negoziare la nuova soluzione con le medesime modalità di altri prodotti regolamentati.

Per garantire la sicurezza delle criptovalute nei propri ETN, VanEck collabora con Bank Frick, una banca depositaria regolamentata dalla normativa del Liechtenstein in qualità di Paese appartenente all’area SEE, dove le criptovalute sono conservate in cosiddetti “cold storage”.

Vuoi ricevere le notizie di Bluerating direttamente nella tua Inbox? Iscriviti alla nostra newsletter!