I
l migliore Etf è stato ancora il DB X-T. FTSE Vietnam (+4,15%). L’ETF della casa tedesca Deutsche Bank ha una commissione di gestione annua dello 0,85% e investe nei titoli azionari più capitalizzati della borsa vietnamita. Bene anche Taiwan con l’iShares MSCI Taiwan (+1,25%) e con il DB X-T. MSCI Taiwan (+1,18%).
Buone performance anche per gli shorts sugli indici con il DB X-T. S&P 500 Short (+1,61%), per il DB X-T. DJ Stoxx 600 Banks Short (+1,55%).
Bene anche gli obbligazionari con il Lyxor ETF EuroMTS 15+Y (+1,13%), con il Lyxor ETF EuroMTS 7-10Y (+0,56%) e con il J.P. Morgan ETF GBI EMU 7-10Y (+0,32%).
Giornata in rosso per tutti gli altri Etf. I peggiori di giornata sono stati ancora i settoriali con l’iShares DJ STOXX 600 Travel & Leisure Swap (-7,49%), con l’iShares DJ STOXX 600 Chemicals Swap (-4,98%), Lyxor ETF DJ Stoxx 600 Financial Services (-3,42%) e con l’iShares DJ STOXX 600 Retail Swap (-3,1%).
Sul fronte degli Exchange Traded Commodities (ETC) rialzi per gli Etfs (Etf Securities) che investono in caffè, bestiame e petrolio. La performance migliore è stata realizzata dall’Etfs Coffee (+3,58%).
Bene anche il bestiame con l’Etfs Livestock Dj-Aigci (+2,92%). Bene anche l’Etfs Lean Hogs (+1,72%) e l’Etfs Live Cattle (+0,65%).
Bene il petrolio con l’Etfs Petroleum Dj-Aigci (1,83%), con l’Etfs Brent Oil (+1,54%) e con l’Etfs Crude Oil (+0,56%).
“Rialzo per il petrolio, nonostante le indicazioni dall´Arabia Saudita che la produzione aumenterà di altri 200 mila barili al giorno a partire dal mese di luglio. Il mercato ha la notizia dalla Nigeria dell’ennesima interruzione della sua produzione (-300 mila barili al giorno), più che compensando l’aumento della produzione promesso dall’Arabia Saudita” spiega Maurizio Mazziero D.G di ClubCommodity
Male gli Etfs che investono in cereali, metalli industriali e oro. La performance peggiore è stata realizzata dall’Etfs Wheat (-1.75%), seguito dall’Etfs Nickel (-1,43%), dall’Etfs Soybeans(-0,89%) e dall’Etfs Copper (-0,54%).
Anche l’oro scende con il Lyxor Gold Bullion Securities (-1,48%) e con l’Etfs Gold (-0,39%). Alcuni esperti si aspettano un aumento dei tassi durante i prossimi mesi da parte della FED, un fattore che potenzialmente limiterà il rialzo per l’oro nel breve termine.