Il migliore Etf è stato il DB X-T. DJ Stoxx 600 Telecommunications (+5,51%). L’ETF della casa tedesca Deutsche Bank ha una commissione di gestione annua dello 0,30% e investe nei titoli a maggiore capitalizzazione del settore delle telecomunicazioni.
A conferma del buone performance anche per il Lyxor Etf DJ Stoxx 600 Telecommunications (+1,75%).
Performance positive anche per i finanziari con il DB X-T. DJ Stoxx 600 Banks (+2,07%) il Lyxor Etf DJ Stoxx 600 Banks (+1,53%) e con il Lyxor Etf DJ Stoxx 600 Insurance (+1,25%).
Giornata in rosso gli Etf che investono nei paesi emergenti. La performance peggiore è stata realizzata dal DB X-T. MSCI Brazil TRN Index (-4,9%), seguito dall’iShares II FTSE Bric 50 (-4,76%), dal Lyxor Etf MSCI India (-3,58%) e dal Lyxor Etf MSCI Latinamerica (-3,24%).
Sul fronte degli Exchange Traded Commodities (ETC) rialzi per gli Etfs (Etf Securities) che investono in petrolio e cereali.
La performance migliore è stata realizzata dall’Etfs Brent 1M Oil (+3,74%). Nuovi massimi per il petrolio, con il contango che diminuisce, indicando un ritorno delle tensioni per il mercato. Nonostante l’aumento dei tassi in Europa, che dovrebbe rallentare la domanda, i mercati emergenti continuano a mostrare segni di forza.
Rialzi anche per mais (+3,25%) e frumento (+3,07%). Il mercato dei cereali è in un periodo di incertezza dato che l‘USDA ha deciso di rivedere i dati sulla destinazione dei campi rilasciati nel report del 30 giugno. I nuovi dati verranno raccolti da 9.000 agricoltori nelle zone maggiormente colpite dalla recente alluvione.
Bene anche la soia con l’Etfs Soybeans (+2,24%) e l’Etfs Soybeans Oil (+2,22%). Le vendite per la settimana sono state sopra le attese, con 465.900 tonnellate (vecchio raccolto) e 176.500 (nuovo raccolto) sotto contratto. Le vendite cumulative per la stagione in corso sono già oltre le stime USDA (attualmente a 101,5% delle previsioni).
Male l’Etfs Coffee (-1,34%), dopo un periodo di forte rialzo, ieri la realtà sul raccolto in arrivo dal Brasile, ha colpito il mercato. Si hanno notizie di un tempo buono e di un flusso notevole del nuovo raccolto del paese, che potrebbe essere a livelli da record per il 2008.