Viridi Funds è una società autorizzata che fa consulenza sugli investimenti e gestisce fondi, oltre a fornire prodotti di investimento crypto incentrati sull’ambiente. È supportata da alcune importanti realtà attive nel settore crypto, come CoinShares, Alameda Ventures, Luxor Technology, Fundamental Labs e Mechanism Capital.
RIGZ è un fondo negoziato in Borsa, e gestito attivamente, che si concentra sugli investimenti nell’industria del mining crypto e delle sue infrastrutture. È stato creato per consentire agli investitori di ottenere esposizione al settore crypto con prodotti regolamentati, impegnandosi al tempo stesso per la sostenibilità ambientale.
Stando a quanto dichiarato da Viridi Funds, in Nord America già oggi più del 50% del mining di bitcoin viene effettuato utilizzando fonti di energia rinnovabile, e la società vuole incoraggiare gli investimenti in questo settore con il suo nuovo ETF.
L’Etf sul mining del Bitcoin
Il nuovo fondo è composto da titoli di società associate all’intero spettro del mining e delle infrastrutture crypto, dai produttori di semiconduttori e chip per macchine specializzate, ai produttori di hardware per il mining, alle società di mining che assicurano di avere accordi a lungo termine per l’acquisto e l’utilizzo di energia sostenibile.
RIGZ non investirà direttamente in criptovalute, ma avrà probabilmente un’esposizione indiretta a Bitcoin, Ethereum e altre criptovalute minabili, poiché molti miner hanno questi asset nei loro portafogli.