Come funzionano i nuovi certificati
In dettaglio, la nuova emissione di certificati consente di ottenere un premio fisso (che varia tra l’1% e l’1,9% del Valore Nominale, pari a 100 euro) per i primi sei mesi di vita dello strumento. A seguire, dal 7° al 36° mese, i Certificate pagano premi potenziali mensili, sempre compresi tra l’1% e l’1,9% del valore nominale e con Effetto Memoria nelle date di valutazione mensili, a condizione che tutte le azioni che compongono il paniere quotino a un valore pari o superiore al Livello Barriera.
La possibilità di scadenza anticipata dei certificate è prevista dal sesto mese di vita, qualora nelle date di valutazione mensili tutte le azioni del paniere quotino a un valore pari o superiore al rispettivo valore iniziale. In questo caso l’investitore riceve, oltre al premio mensile, il valore nominale e gli eventuali premi non pagati in precedenza, grazie all’Effetto Memoria.
Infine, alla scadenza finale (23 luglio 2024), se il Certificate non è scaduto anticipatamente vi sono due possibili scenari: se la quotazione di tutte le azioni che compongono il paniere è pari o superiore al Livello Barriera, il certificate rimborsa il valore nominale più il premio mensile con Effetto Memoria; se invece la quotazione di almeno una delle azioni che compongono il paniere è inferiore al Livello Barriera, il certificate paga un importo commisurato alla performance della peggiore tra le azioni che compongono il paniere.
Un esempio per meglio comprendere i meccanismi
Ad esempio, il certificato 6 Premi Fissi Memory Cash Collect su CureVac, Moderna e Novavax (codice Isin NLBNPIT13DE2) paga un premio fisso di 1,90 euro indipendentemente dall’andamento dei sottostanti dal 1° al 6° mese di vita. Al sesto mese, inoltre, il certificate potrà scadere anticipatamente qualora tutte e tre le azioni quotassero a un valore uguale o superiore a quello iniziale – pari rispettivamente a 54,17, 348,83 e 203,24 dollari – con conseguente rimborso del valore nominale. In questo caso l’investitore riceverà complessivamente 101,90 euro per ogni certificato.
Dal 7° and 35° mese sono possibili tre scenari: se le tre azioni che compongono il paniere quotano a un valore pari o superiore a quello iniziale, si verificherà la scadenza anticipata con pagamento del premio e rimborso del valore nominale (101,90 euro in totale), oltre agli eventuali premi non pagati in precedenza (Effetto Memoria). Se il valore di uno dei tre sottostanti è inferiore a quello iniziale ma superiore o uguale alla Barriera, verrà corrisposto il premio fisso di 1,90 € e i premi non pagati precedentemente, sempre grazie all’Effetto Memoria. Infine, se anche una sola delle tre azioni quotasse a un livello inferiore alla Barriera, posta al 60% del valore iniziale, la vita del certificate proseguirà fino alla data di valutazione mensile successiva.
A scadenza (36° mese), qualora il Certificate non sia scaduto anticipatamente, l’investitore riceverà il valore nominale di 100 euro più il premio di 1,90 euro e i premi non pagati in precedenza se il valore dei tre sottostanti sarà superiore o uguale al Livello Barriera, anche in caso quindi di discese di CureVac, Moderna e Novavax fino al 40% del loro Valore Iniziale.. Qualora invece anche solo uno dei tre titoli azionari si trovasse al di sotto del Livello Barriera (60% del valore iniziale, pari rispettivamente a 32,502, 209,298 e 121,944 dollari), verrebbe corrisposto un importo proporzionale alla performance peggiore tra CureVac, Moderna e Novavax , con relativa perdita parziale o totale del capitale investito.
Luca Comunian, Head of Marketing – Global Markets di BNP Paribas Corporate & Institutional Banking, ha commentato: “Abbiamo fortemente voluto questa nuova famiglia di Certificate che permette di ottenere premi fissi incondizionati dal primo al sesto mese, offrendo all’investitore un ritorno interessante e stabile nella primissima fase di vita dello strumento. Questa novità mira a sottolineare la valenza dei Certificate come prodotti da utilizzare in ottica di bond substitution, in grado di fornire un’esposizione alle maggiori azioni globali nonché a diversi settori e temi di investimento e, allo stesso tempo, di proteggere l’investimento da potenziali perdite dei sottostanti grazie a barriere profonde, comprese tra il 70 e il 60% del valore iniziale dei sottostanti”.
I nuovi certificati nel dettaglio
ISIN | SOTTATANTI | VALORE INIZIALE | LIVELLO BARRIERA | PREMI MENSILI, FISSI E CONDIZIONATI |
NLBNPIT13D71* | Alibaba Group Holding Ltd | 206,53 $ | 123,918 $ (60%) | 1,70% |
Jumia Technologies AG | 22,09 $ | 13,254 $ (60%) | ||
Shopify Inc | 1.643,3199 $ | 985,99194 $ (60%) | ||
NLBNPIT13D89* | NIO Inc | 43,99 $ | 26,394 $ (60%) | 1,75% |
Tesla Inc | 643,38 $ | 386,028 $ (60%) | ||
Volkswagen | 208,6 $ | 125,16 $ (60%) | ||
NLBNPIT13D97* | Facebook Inc | 369,79 $ | 221,874 $ (60%) | 1,10% |
Snap Inc | 77,97 $ | 46,782 $ (60%) | ||
Twitter Inc | 71,69 $ | 43,014 $ (60%) | ||
NLBNPIT13DA0* | Enphase Energy Inc | 178,18$ | 106,908 $ (60%) | 1,75% |
Palantir Technologies Inc | 21,81 $ | 13,086 $ (60%) | ||
Plug Power Inc | 26,81 $ | 16,086 $ (60%) | ||
NLBNPIT13DB8* | Cameco Corp | 17,08 $ | 11,956 $ (70%) | 1,20% |
Exelon Corp | 46,52 $ | 32,564 $ (70%) | ||
Rio Tinto PLC | 82,77 $ | 57,939 $ (70%) | ||
NLBNPIT13DC6* | First Solar Inc | 82,95 $ | 49,77 $ (60%) | 1,10% |
SolarEdge Technologies Inc | 248,63 $ | 149,178 $ (60%) | ||
Sunrun Inc | 50,62 $ | 30,372 $ (60%) | ||
NLBNPIT13DD4* | Fastly Inc | 49,82 $ | 29,892 $ (60%) | 1,00% |
McAfee Corp | 26,80 $ | 16,08 $ (60%) | ||
NortonLifeLock Inc | 25,78 $ | 15,468 $ (60%) | ||
NLBNPIT13DE2* | CureVac NV | 54,17 $ | 32,502 $ (60%) | 1,90% |
Moderna Inc | 348,83 $ | 209,298 $ (60%) | ||
Novavax Inc | 203,24 $ | 121,944 $ (60%) | ||
NLBNPIT13DF9* | IQIYI INC ADR | 11,32 $ | 6,792 $ (60%) | 1,40% |
Netflix Inc | 515,41 $ | 309,246 $ (60%) | ||
Roku Inc | 473,65 $ | 284,19 $ (60%) | ||
NLBNPIT13DG7 | CNH Industrial NV | 13,725 € | 8,235 € (60%) | 1,15% |
Pirelli C SpA | 5,090 € | 3,054 € (60%) | ||
Saipem SpA | 1,9485 € | 1,1691 € (60%) | ||
Tenaris SA | 8,538 € | 5,1228 € (60%) | ||
NLBNPIT13DH5* | Air FranceKLM | 3,921 € | 2,7447 € (70%) | 1,15% |
Airbus SE | 111,50 € | 78,05 € (70%) | ||
easyJet | 813,80 £ | 569,66 £ (70%) | ||
NLBNPIT13DI3 | Carrefour SA | 15,945 € | 11,1615 € (70%) | 1,20% |
Daimler AG-REG | 75,27 € | 52,689 € (70%) | ||
Nokia Oyj | 4,9565 € | 3,46955 € (70%) | ||
NLBNPIT13DJ1* | Bayer AG | 51,20 € | 35,84 € (70%) | 1,10% |
IBERDROLA SA | 10,425 € | 7,2975 € (70%) | ||
Natwest Group PLC | 199,10 £ | 139,37 £ (70%) | ||
NLBNPIT13DK9* | Repsol | 9,184 € | 5,5104 € (60%) | 1,10% |
Tenaris SA | 8,538 € | 5,1228 € (60%) | ||
Vestas Wind Systems AS | 234,00 DKK | 140,4 DKK (60%) |