BlackRock presenta iBonds, i nuovi ETF a scadenza fissa

Questa mattina, presso Palazzo Mezzanotte, storica sede della Borsa Italiana a Milano, BlackRock ha celebrato il “rito della campanella” per la quotazione in Italia di 4 iBonds, fondi Ucits exchange traded funds, la prima gamma di ETF obbligazionari a scadenza lanciata sul mercato europeo.

Gli ETF iBonds disponibili in Italia, e a livello europeo, comprendono in totale nove esposizioni di cui otto sono obbligazioni corporate investment grade (IG), con scadenze comprese tra dicembre 2025 e 2028 – emissioni in dollari e in euro – a cui si aggiunge un’esposizione sui Treasury con scadenza a dicembre 2025.

Sono prodotti ad accumulazione, mentre in agosto erano state listate anche le classi a distribuzione per le scadenze 2026 e 2028. BlackRock aveva lanciato il primo ETF iBonds negli Stati Uniti nel 2010. Recentemente la domanda per questi fondi è cresciuta significativamente, con afflussi pari a 8,1 miliardi di dollari nel 2022 e a 5,87 miliardi di dollari quest’anno.

Tecnicamente sono ETF che detengono un paniere diversificato di obbligazioni con scadenze nello stesso anno solare che, quando maturano, offrono agli investitori un rendimento, unitamente alla restituzione del capitale. Consentono un accesso semplificato al mercato delle obbligazioni societarie e ai Treasury statunitensi e presentano vantaggi legati a diversificazione, trasparenza e liquidità, tipici degli ETF.

“Gli ETF iBonds sono progettati per maturare come un’obbligazione, negoziare come un’azione e diversificare come un fondo. Con la crescita del pool di ETF UCITS iBonds, gli investitori potranno godere di un’ulteriore versatilità, che consentirà loro di creare portafogli in grado di soddisfare le loro esigenze” ha commentato Ursula Marchioni, head of markets & portfolio solutions Emea di BlackRock.

Vuoi ricevere le notizie di Bluerating direttamente nella tua Inbox? Iscriviti alla nostra newsletter!