Bitcoin: la Sec rinvia la decisione sull’Etf di Ark Invest di Cathie Wood

Negli Usa la SEC (Securities and Exchange Commission) ha annunciato ufficialmente un ritardo nella sua decisione riguardo all’ETF Bitcoin proposto da ARK Invest, società d’investimento fondata da Cathie Wood, come riportato da Cryptonomist.ch.

Una notizia che potrebbe influenzare l’andamento dei mercati delle criptovalute e l’aspettativa degli investitori. Non a caso, molti ora si chiedono quale sarà l’impatto di questo ritardo e quando potremo attendere una decisione definitiva dalla SEC.

Di recente, un gruppo bipartisan di legislatori ha inviato una lettera al presidente della Securities and Exchange Commission (SEC) degli Stati Uniti, Gary Gensler, chiedendo all’agenzia di riconsiderare la sua posizione sull’approvazione degli Exchange Traded Fund (ETF) di Bitcoin.

La lettera è stata inviata poco prima dell’audizione di Gensler davanti al Comitato per i Servizi Finanziari della Camera dei Rappresentanti. I quattro membri del comitato hanno sostenuto che un ETF bitcoin spot è “indistinguibile” dagli ETF basati su futures crittografici, già approvati dalla SEC.

Pertanto, hanno richiesto che l’agenzia conceda l’approvazione agli aspiranti ETF, tra cui Fidelity, iShares di BlackRock e Grayscale Investments, affiliata alla Digital Currency Group, società madre di CoinDesk.

Nella lettera, i rappresentanti hanno affermato che la posizione attuale della SEC è insostenibile dopo una decisione della Corte d’Appello, e hanno sottolineato l’incoerenza e la discriminazione nei criteri di approvazione dell’agenzia.

Inoltre, il mese scorso, un giudice presso la Corte d’Appello del Circuito di Washington ha ordinato alla SEC di riconsiderare la sua posizione su queste richieste. La giudice distrettuale Neomi Rao ha ritenuto che il rifiuto precedente dell’agenzia, nel caso di Grayscale, fosse stato “arbitrario e capriccioso”.

I membri del Congresso hanno esortato la SEC a prendere decisioni immediate sulle richieste ancora in sospeso. Gensler sarà presente in un’audizione di supervisione della SEC nella commissione questa settimana, dove i membri avranno l’opportunità di interrogarsi sull’argomento.

L’introduzione di un ETF bitcoin potrebbe semplificare notevolmente l’accesso degli investitori al mercato delle criptovalute, poiché gli ETF sono progettati per essere strumenti di negoziazione facilmente accessibili attraverso conti di intermediazione.

 

Vuoi ricevere le notizie di Bluerating direttamente nella tua Inbox? Iscriviti alla nostra newsletter!