Gli Etf ha segnato un nuovo importante traguardo a livello globale: 1.192 nuovi prodotti quotati nei primi otto mesi del 2024 secondo quanto calcolato da ETFGI, società attiva nella ricerca e consulenza nel settore degli Etf.
Nel dettaglio, il numero netto di nuovi prodotti è cresciuto di 845 unità, considerando anche le 347 chiusure avvenute nello stesso periodo. Un risultato che supera il precedente record di 1.140 nuovi Etf registrati nello stesso periodo nel 2021.
Inoltre, gli asset investiti nel settore globale degli ETF hanno raggiunto un record di 13,99 trilioni di dollari alla fine di agosto. E il mercato ha beneficiato di 63 mesi consecutivi di afflussi netti positivi, accumulando un afflusso netto record di 1,07 trilioni di dollari solo nel 2024.
Secondo il report di ETFGI, alla fine di agosto il settore contava 12.677 Etf, con 25.291 quotazioni in Borsa, gestiti da 774 fornitori su 81 borse in 63 Paesi.
In particolare, gli ETF legati alle criptovalute hanno consolidato il loro dominio. Tra i tre principali ETF per asset gestiti, spicca l’iShares Bitcoin Trust (IBIT US) con 21,07 miliardi di dollari, seguito dal Grayscale Bitcoin Trust (GBTC US) con 13,25 miliardi e dal Fidelity Wise Origin Bitcoin Fund (FBTC US) con 10,51 miliardi.
Questi dati confermano la crescente importanza degli Etf come veicolo di investimento, con una continua diversificazione delle offerte e una sempre maggiore attenzione da parte degli investitori verso settori come le criptovalute.