Etf: raccolta record in Europa a gennaio

Lo scorso gennaio, il mercato degli ETF UCITS europei ha registrato un afflusso record di 28,8 miliardi di euro, con le azioni che hanno giocato un ruolo determinante, contribuendo all’80% di tale cifra. Questo dato, fornito dall’analisi mensile di Amundi sul mercato degli ETF, evidenzia come la raccolta netta complessiva sia aumentata del 42% rispetto a gennaio 2024, confermando un trend positivo per il settore.

Le strategie azionarie, in particolare quelle focalizzate sul mercato statunitense, si sono rivelate le più attrattive per gli investitori, con un afflusso di 10,3 miliardi di euro. Anche gli ETF azionari europei hanno registrato buone performance, con 3,6 miliardi di euro raccolti nel mese di gennaio.

Anche il segmento del reddito fisso ha visto una solida crescita, seppur a un ritmo più contenuto rispetto alle azioni. Gli ETF a reddito fisso hanno visto un totale di 4,8 miliardi di euro in afflussi, con quasi la metà di questi destinati a titoli di Stato, a conferma di un continuo interesse per i beni rifugio in un contesto di incertezze economiche.

L’analisi mensile di Amundi sottolinea quindi come gli ETF stiano continuando a beneficiare di una forte domanda da parte degli investitori, che sembrano orientarsi soprattutto verso soluzioni azionarie e su strumenti di reddito fisso relativamente più sicuri.

Vuoi ricevere le notizie di Bluerating direttamente nella tua Inbox? Iscriviti alla nostra newsletter!