Certificati, Bnp Paribas Premi Fissi Step-Down Cash Collect: un caso pratico di funzionamento

Scadenza triennale, premi fissi mensili indipendentemente dall’andamento dei sottostanti per il primo anno, potenziali premi mensili con Effetto Memoria anche in caso di andamento negativo dei sottostanti (a patto che la loro quotazione sia pari o superiore al livello barriera premio) per la durata residua e possibilità di scadenza anticipata con effetto Step-Down a partire dal febbraio del 2026. Queste le principali caratteristiche dei nuovi certificati “12 Premi Fissi Step-Down Cash Collect” di recente emessi da Bpn Paribas sul mercato SeDeX di Borsa italiana.

Nel dettaglio, in tutto si tratta di 18 certificate strutturati su panieri di azioni italiane ed estere con data di scadenza fissata al 23 febbraio 2028 che prevedono per il primo anno premi fissi mensili (non correlato alle dinamiche andamento delle azioni sottostanti), con rendimenti compresi tra lo 0,74% (8,88% per anno) e l’1,27% (15,24% per anno) dell’Importo Nozionale e, per i successivi anni, potenziali premi mensili con Effetto Memoria a ogni data di valutazione mensile anche in caso di trend negativo dei sottostanti, purché la loro quotazione sia pari o superiore al livello “barriera premio”.

Dal febbraio dell’anno prossimo i certificati in esame hanno poi la caratteristica di poter scadere anticipatamente se la quotazione di ogni sottostante è pari o superiore al livello Step-Down, che decresce mensilmente dell’1% a partire dal 12° mese, passando dal 95% fino al 72% del valore iniziale dei sottostanti.

Quando (e se) il certificato giungerà alla data di scadenza prefissata due saranno i possibili scenari: – se la quotazione di tutti i sottostanti sarà pari o superiore al livello barriera a scadenza, il certificato rimborserà l’Importo Nozionale maggiorato del premio; – se invece il prezzo di almeno una delle azioni sottostanti sarà inferiore al livello barriera a scadenza, il rimborso verrà commisurato alla performance del peggiore dei sottostanti (con conseguente perdita parziale o totale dell’Importo Nozionale).

Un esempio pratico di funzionamento dei nuovi certificati di Bnp Paribas

Come funzionano in pratica i nuovi Premi Fissi Step-Down Cash Collect? Ecco di seguito un esempio.

Il certificato avente come sottostanti Banca Mps, Bper banca e Fineco (codice Isin NLBNPIT2EPJ0) paga un premio fisso mensile dell’1,02% (12,24% per anno) per il primo anno di vita dello strumento, indipendentemente dall’andamento delle azioni adottate come sottostanti. Successivamente, a ogni data di valutazione intermedia, se la quotazione di ognuno dei sottostanti sarà pari o superiore al livello Step-Down, il certificato scadrà anticipatamente e rimborserà il premio mensile (grazie all’Effetto Memoria) maggiorato dell’importo nozionale (pari a 100 euro). Qualora la quotazione di Banca Mps, Bper Banca e Fineco si rivelerà inferiore al livello Step-Down ma uguale o superiore al livello barriera premio (pari al 50%), il certificato non scadrà anticipatamente, ma corrisponderà un premio potenziale mensile con Effetto Memoria

Alla data di scadenza (14 febbraio 2028) potranno verificarsi due distinte situazioni: se il livello di tutte le azioni sottostanti sarà pari o superiore al livello barriera a scadenza, il certificato rimborserà l’Importo Nozionale (100 euro) maggiorato del premio, se invece la quotazione di almeno uno dei sottostanti sarà inferiore al livello barriera a scadenza, il certificate pagherà un importo commisurato alla performance della peggiore delle azioni sottostanti. In quest’ultimo caso l’investitore accuserà una perdita, parziale o totale, dell’importo nozionale.

Vuoi ricevere le notizie di Bluerating direttamente nella tua Inbox? Iscriviti alla nostra newsletter!