Da Grayscale due Etf a reddito sul Bitcoin

Grayscale ha annunciato di aver lanciato due ETF a reddito (ossia che consentono di ottenere un flusso di cassa regolare) sul Bitcoin, sfruttando la sua volatilità: il Grayscale Bitcoin Covered Call ETF (BTCC) e il Grayscale Bitcoin Premium Income ETF (BPI).

Nello specifico, come riportato da Cryptonomist.ch, l’ETF BTCC comporterà opzioni call near-the-money su ETP Bitcoin, compresi i fondi GBTC e BTC della società. Qui, la strategia prevede di privilegiare il reddito regolare rispetto all’esposizione a lungo termine ai movimenti di prezzo del Bitcoin.

L’ETF BPI, invece, vende opzioni a prezzi di esercizio più elevati. In questo caso, c’è la possibilità di partecipare parzialmente all’apprezzamento del Bitcoin, generando al contempo un reddito attraverso i premi delle opzioni.

I due nuovi ETF a reddito su Bitcoin di Grayscale sono entrambi basati sulle opzioni e distribuiranno gli income mensilmente. E infatti, Grayscale ha progettato tali fondi proprio affinché siano gestiti attivamente, senza che l’investitore debba detenere direttamente Bitcpin.

A fine del mese scorso, inoltre, il Nasdaq ha presentato una richiesta ufficiale alla Securities and Exchange Commission (SEC) per quotare il Grayscale AVAX Trust come ETF spot. L’idea è trasformare il fondo chiuso AVAX attivo dal mese di agosto 2024, in un Exchange-Traded Fund regolamentato.

Vuoi ricevere le notizie di Bluerating direttamente nella tua Inbox? Iscriviti alla nostra newsletter!