Un studio commissionato dal Carne Group e condotto su fondi pensione, gestori patrimoniali assicurativi, family office e wealth manager in tutta Europa, rivela un’evoluzione significativa nel modo in cui gli ETF vengono utilizzati dagli investitori istituzionali.
Secondo l’indagine, nel dettaglio, l’82% dei partecipanti concorda sul fatto che gli ETF stanno passando da strumenti di allocazione tattica a breve termine a componenti centrali dei portafogli di investimento.
In particolare, si prevede una forte espansione degli ETF attivi, con quasi due terzi degli intervistati che stimano una crescita della loro quota di mercato in Europa dall’attuale 2% fino a raggiungere tra il 6% e il 9% entro la fine del decennio. Gli investitori stanno sfruttando gli ETF attivi non solo per cercare alpha, ma anche per accedere a nuove asset class.
Un dato significativo emerso dalla ricerca è che un quarto degli investitori ha dichiarato di aver effettuato il primo investimento in criptovalute grazie alle innovazioni nel mercato degli ETF. Inoltre, il 56% degli intervistati afferma di aver aumentato l’esposizione a questa asset class proprio grazie alla maggiore accessibilità offerta dagli ETF. Oltre uno su dieci (13%) si dice propenso ad aumentare l’allocazione verso asset alternativi ed esoterici tramite lo strumento ETF.
Non mancano però le criticità. Lo studio mette in luce una preoccupazione crescente legata agli ETF cosiddetti shy active, ovvero fondi che pur dichiarandosi attivi adottano un approccio fortemente ancorato ai benchmark di riferimento, mostrando una deviazione minima rispetto agli indici tradizionali. Secondo l’88% degli investitori intervistati, i gestori che operano in questo modo stanno inducendo in errore il mercato, offrendo un livello di gestione attiva inferiore rispetto a quello promesso.
In sintesi, mentre gli ETF attivi stanno guadagnando terreno come strumenti strategici nei portafogli europei e aprono nuove opportunità verso asset emergenti, la chiarezza e la trasparenza nella definizione delle strategie rimangono aspetti cruciali per preservare la fiducia degli investitori.