L’indice è stato strutturato in modo da fornire agli investitori un’esposizione alle fluttuazioni, sul breve periodo, dei prezzi dell’oro. L’indice viene pubblicato e calcolato dall’American Stock Exchange (AMEX), ed è stato sviluppato con un valore base di 200 alla data del 15 marzo 1996.
Gli elementi costitutivi dell’indice vengono rivisti ogni tre mesi. Alla data del 25 febbraio 2008, le tre principali componenti dell’indice sono Barrick Gold con il 16,29%, Newmont Mining con il 13,08% e Goldcorp Inc. con il 10,92%. Le altre società hanno tutte un peso percentuale inferiore al sei per cento.
E’ importante sapere che l’Etf Market Access AMEX Gold Bugs non negozia alcuna materia prima, e nemmeno derivati che si basano direttamente sull’oro come materia prima. Questo strumento consente quindi di sfruttare l’andamento dell’oro senza acquistare la materia prima. Va tenuto però in considerazione il fatto che risente dell’andamento del mercato azionario, dal 19/06/08 ha fatto registrare il -40,38%, negli ultimi tre mesi il -31,41%, entrambe le performance calcolate sulla quota NAV del 13/11/08.
Ultimo prezzo | Nome prodotto | Perf. Daily |
64,03 | MARKET ACCESS AMEX GOLD BUGS INDEX FUND | 7,40% |
29,00 | LYXOR ETF DJ STOXX 600 OIL&GAS | 6,07% |
49,67 | DB X-TRACKERS DJ STOXX 600 OIL & GAS ETF | 6,00% |
9,31 | ISHARES FTSE EPRA/NAREIT US PROPERTY YIELD FUND | 5,50% |
22,97 | DB-X-TRACKERS MSCI BRAZIL TRN INDEX ETF | 4,93% |