A guidare la classifica dei prodotti più contrattati si sono piazzati al primo posto gli Etf developed market con 94.219 contratti, per un controvalore di 2,77 miliardi seguiti dagli Etf emergine markets con 41.393 per un controvalore di 411,7 milioni, e dagli Etf corporate e Government bond che ne hanno chiusi 16.990 per un controvalore pari a 1,74 miliardi.
Mentre per quanto riguarda i primi 10 strumenti più scambiati in ordine di controvalore (vedi tabella sotto) sul gradino più alto del podio si è confermato ancora una volta il Lyxor ETF EURO Cash con 697 milioni, seguito dal Lyxor ETF DJ EURO STOXX 50 con 368,6 milioni e da iShares DJ EURO STOXX 50 con 366,6 milioni.
E tra le nuove emissioni hanno fatto il loro ingresso sul mercato 5 nuovi Etf. Si tratta di:
JPMorgan ETF GBI Local US
Lyxor ETF SHORT STRATEGY EUROPE (ON DJ STOXX 600)
Lyxor ETF MSCI EMU
PowerShares EuroMTS Cash 3 Months Fund
PowerShares Global Agriculture NASDAQ OMX Fund
Mentre sul fronte, invece, dei primi 10 sottostanti più scambiati per contratti (vedi tabella sotto), la medaglia d’oro è andata al Lyxor ETF S&P/MIB con 11.513 seguito dal DB X-Trackers DJ EURO STOXX 50 Short con 10.203 e da SGAM ETF Xbear S&P/MIB con 9.847.