I tre strumenti, che avranno scadenza il 17 dicembre 2010, offrono differenti livelli di protezione del capitale per investitori con diversi profili di rischio.
Nel dettaglio, il Parachute Certificate consente di partecipare ai rialzi di un indice o di un’azione, garantendo allo stesso tempo una protezione totale del capitale a scadenza per valori compresi tra lo strike e il livello di protezione. Mentre per il Bonus Certificate, che è indirizzato agli investitori che prevedono un mercato stabile o moderatamente ribassista, è sufficiente che, durante l’intera vita del certificato, l’azione o l’indice di riferimento non tocchi mai la barriera perché il certificato paghi alla scadenza il valore maggiore tra il bonus e il valore del sottostante. In questo modo, in caso di ribasso del mercato di riferimento, viene assicurato, a parità di sottostante, un rendimento migliore rispetto a quello offerto dal Parachute a fronte però di un profilo di rischio più aggressivo. L’Outperformance Certificate, infine, è il certificato con il profilo di rischio più aggressivo, poiché permette di partecipare, per valori superiori allo strike, in maniera più che proporzionale agli eventuali rialzi del sottostante, ma non prevede alcun tipo di protezione del capitale a scadenza.
Mauro Giangrande (nella foto), responsabile sales e marketing di X-markets, ha commentato: “Questi strumenti d’investimento possono offrire interessanti opportunità di guadagno anche nell’attuale situazione di incertezza e di grande instabilità dei mercati, cercando di soddisfare le diverse esigenze di varie tipologie di investitori in base alla propensione al rischio”.