ETFplus, boom di contratti per un Etf di Sgam
I migliori Etf della settimana per controvalore
Nome Etf | Controvalore (mil. €) | Numero Contratti |
LYXOR ETF EURO CASH | 157 | 886 |
LYXOR ETF DJ EURO STOXX 50 | 63 | 1.260 |
SGAM ETF XBEAR S&P/MIB | 42 | 2.846 |
Nella seconda settimana di novembre i risparmiatori hanno continuato a investire su Etf a basso profilo di rischio. Sono infatti ancora gli Etf sulla liquidità e sull’Europa a dominare gli scambi. Tra i primi tre Etf, rispetto alla settimana precedente, l’Etf sull’indice DJ Euro Stoxx 50 ha sorpassato l’iShares DJ Euro Stoxx 50, riconquistando così il terzo posto perso la settimana precedente. Mentre ha fatto il suo ingresso lo Sgam Etf Xbear S&P/Mib, un prodotto short, che ha registrato un boom di contratti scambiati, segno che gli investitori si aspettano che il livello dell’indice S&P/Mib sia destinato a scendere a breve.
A livello generale, il mercato degli Etf ha chiuso 29.872 contratti per un controvalore complessivo di 799,2 milioni di euro.
I migliori Etc della settimana per controvalore
Nome Etc | Controvalore (mil. €) | Numero Contratti |
ETFS CRUDE OIL | 2,9 | 361 |
ETFS PHYSICAL GOLD | 2,9 | 85 |
ETFS GOLD BULLION SECURITIES | 1,5 | 106 |
Nella seconda settimana di novembre gli Etc su petrolio e oro hanno consolidato il proprio ruolo nella zona alta degli scambi per controvalore.
E secondo Massimo Siano, responsabile per l’Italia per ETF Securities, intervistato da Bluerating.com “in questa fase di mercato gli investitori istituzionali sembrano divisi tra chi prevede la deflazione e chi l’ inflazione. C’e’ chi come Jim Rogers crede che il ribasso dei tassi d’interesse abbia come effetto principale l’inflazione e quindi il conseguente rialzo dei prezzi delle materie prime, in particolare il petrolio e l’oro, c’e’ chi come le banche centrali al contrario temono la deflazione ed abbassano i tassi d’interesse rendendo l’ investimento sul cash meno conveniente. L’equilibrio sembra instabile, o deflazione o inflazione pochi prevedono una crescita del PIL a breve termine, così molti investitori per non sbagliare diversificano il loro portafoglio obbligazionario e monetario con l’ETFS Crude oil ed ETFS Physical Gold“.
A livello generale, il mercato degli Etc ha chiuso 1.661 contratti per un controvalore complessivo di 17,9 milioni di euro.
Vuoi ricevere le notizie di Bluerating direttamente nel tuo Inbox? Iscriviti alla nostra newsletter!