Arriva la startup FinTech per i milionari
Il deposito minimo è di 100.000 sterline ed è un prodotto che si rivolge agli individui high net-worth, enti di beneficenza, imprese, enti locali e gestori patrimoniali. Se in questi giorni c’è stato il lancio ufficiale, la piattaforma in realtà è stata testata per 4 mesi ha già circa 60 milioni di sterline di denaro investito. Insignis fa pagare ai clienti una quota compresa tra lo 0,10% e lo 0,30%, con una riduzione dei compensi a carico dei clienti che depositano grandi quantità di denaro.
Richards e Hutson, che auto-finanziano il proprio business, hanno lavorato al progetto per 15 mesi e, ad oggi, sono 10 le banche che hanno firmato un accordo con la giovane startup per offrire i propri conti risparmi attraverso la piattaforma. Per ora non si sa il nome delle banche per ragioni commerciali. Non si tratta di un progetto originale: già Raisin in Germania consente agli utenti di spostare facilmente i prorpi soldi su diversi conti risparmio in Europa, attraverso una piattaforma online che ha già registrato oltre 1 miliardo di euro di trasferimenti.
Vuoi ricevere le notizie di Bluerating direttamente nel tuo Inbox? Iscriviti alla nostra newsletter!