Il Financial Times decreta Milano “capitale delle startup”
Per celebrare questo traguardo, Assolombarda ha promosso “Startup Reunion”: il primo grande evento di networking per le startup di Assolombarda, per dialogare, confrontarsi e conoscere meglio l’Associazione e i servizi che Assolombarda mette a disposizione delle startup. Infatti per le startup innovative costituite da meno di 4 anni e con un fatturato inferiore a 500mila euro, l’adesione all’Associazione e l’uso dei servizi è gratuito per quattro anni: un importante investimento sul futuro di queste imprese.
Alla città di Milano anche il Financial Times, in un recente articolo, dedica un importante riconoscimento, definendola “Capitale delle Startup”. Secondo il quotidiano del Regno Unito, infatti, il prestigio universitario, la disponibilità di capitali, l’eccellenza dell’industria alimentare e dell’alta moda, l’impeto cosmopolita derivante da Expo 2015, oltre a una serie di provvedimenti legislativi, rendono la città lombarda il luogo migliore per lanciare una startup in Italia.
“Il riconoscimento del Financial Times per la nostra città è il segno di un ecosistema vitale e di un grande lavoro volto a creare proprio a Milano, già capitale economica del Paese, un terreno fertile per l’insediamento e lo sviluppo di nuove iniziative imprenditoriali”, ha dichiarato Stefano Venturi, membro aggiunto del Consiglio di Presidenza di Assolombarda con delega all’Agenda digitale e Startup e amministratore delegato Gruppo Hewlett Packard Enterprise in Italia. Assolombarda, attraverso il progetto “Startup Town”, che oggi può contare sul sostegno di oltre 50 partner, ha certamente contribuito a fare di Milano il principale hub italiano del mondo delle startup, supportando più di 220 giovani realtà nel loro sviluppo”.
Vuoi ricevere le notizie di Bluerating direttamente nel tuo Inbox? Iscriviti alla nostra newsletter!