Opportunità di guadagno anche per i rivenditori online, visto che quasi un terzo delle persone hanno abbandonato l’acquisto proprio a causa del processo di sicurezza dei pagamenti. In merito ai benefici dei dati biometrici come autenticazione, la metà degli intervistati indica la maggiore semplicità e la velocità nel pagamento rispetto ai metodi tradizionali, mentre un terzo indica la sicurezza, anche in caso di smarrimento o furto del proprio device.
Il 53% indica come metodo biometrico preferito il touch ID, forse perché il più familiare. Al contrario solo il 23% preferisce la scansione dell’iride, il 15% il riconoscimento facciale, il 12% di riconoscimento vocale e il 10% la biometria comportamentale. Ma di quali pagamenti stiamo parlando? Il 48% vuole utilizzarle i dati biometrici per i pagamenti sui mezzi pubblici, il 47% nei bar o ristoranti, il 40% nello shopping online e il 39% nei download di contenuti multimediali.