ITAtech avrà una dotazione iniziale di 200 milioni di euro, messi a disposizione in parti uguali da Cdp e Fei, e sarà aperta all’ingresso di ulteriori investitori. La piattaforma sarà dotata di un portafoglio di fondi di investimento dedicati ai processi di trasferimento tecnologico dalle università e dai centri di ricerca al mercato in vari settori ad elevato potenziale.
Obiettivo di ITAtech è colmare lo squilibrio fra l’elevata qualità della produzione scientifica italiana (il nostro paese è al settimo posto nel mondo secondo statistiche OCSE ed Eurostat) e gli investimenti da parte di fondi di venture capital e/o privati nei risultati prodotti dalla ricerca (ventiquattresima posizione).
Leggi il resto dell’articolo sul sito di BeBeez