Per trasferire denaro dallo smartphone, basta selezionare il destinatario dalla rubrica personale presente nell’app della banca, inserire l’importo, un eventuale messaggio e con un click il denaro viene immediatamente inviato e può essere subito utilizzato dal beneficiario. Se quest’ultimo è di una banca aderente a Jiffy, l’addebito e l’accredito dei fondi saranno immediati. Viceversa, il pagamento rimarrà in sospeso ma tramite l’app si potrà inviare un messaggio per segnalarne la presenza e le modalità per incassarlo.
Attualmente sono 23 i gruppi bancari che hanno aderito al servizio per pagamenti “Person to Person” (P2P) di SIA da quando è stato lanciato sul mercato italiano. Jiffy è a disposizione dei correntisti di BNL, Banca Nuova (Gruppo BPVI), Banca Popolare di Milano, Cariparma, Carispezia, Cassa Centrale Banca, Che Banca!, Friuladria, Gruppo Carige, Hello bank!, Inbank, Intesa Sanpaolo, Banca Mediolanum, Monte dei Paschi di Siena, Banca Popolare di Vicenza, Raiffeisen, UBI Banca, UniCredit, Veneto Banca , Webank e Widiba . Prossimamente Jiffy sarà disponibile anche per Banca Popolare di Sondrio, Sparkasse e Volksbank Banca Popolare. Una volta attivati tutti gli istituti di credito, il servizio sarà, quindi, fruibile da oltre 32 milioni di conti correnti italiani, pari a oltre l’80% del totale.