Nata nel 2007 dalla storica alleanza fra la Investimenti Associati di Dario Cossutta e la De Agostini guidata da Lorenzo Pelliccioli, Idea Alternative Investment (fondo di fondi che si occupa principalmente di private equity) ha saputo in breve tempo delineare una chiara strategia di crescita: nell’aprile del 2008 ha ricevuto un apporto di partecipazione al proprio capitale pari al 44% da parte di DeA Capital e presenta un asset under management di circa 2 miliardi di euro con un obiettivo di gestione pari a 5 miliardi di euro nel 2010.
Con la scelta di acquisire la quasi totalità di Blue Skye (D.B. Zwirn ha mantenuto una partecipazione di minoranza nel gruppo) Idea Spa ampia ulteriormente la propria offerta di investimento (già ampia e costituita da fondi di private equity, fondi di co-investimento e da altri prodotti finanziari ad alto rendimento): Blue Skye è stata riversata in Blue Skye Special Opportunities Fund L.P., nuovo fondo di investimento dedicato a distressed assets e special opportunities, con l’obiettivo di sviluppare le attività attraverso la rete capillare di contatti già presente in Blue Skye (continuerà infatti ad essere gestito dagli attuali manager Salvatore Cerchione e Gianluca D’Avanzo beneficiando delle competenze e delle piattaforme di investimento già operative), nella prospettiva rendere molto solida la presenza nei mercati del sud ed est Europa.
Idea Spa indubbiamente cerca di porsi come solida protagonista emergente del mercato. Una realtà da seguire con attenzione, che potrebbe riservare in futuro risultati interessanti, specialmente all’interno di un contesto economico attuale che presenta per lo più una ricerca generalizzata di contenimento piuttosto che di prospettive di sviluppo.