Definito il manuale per Ucits IV
Un documento che si presenta piuttosto articolato. Al suo interno sussistono diverse sezioni: un’introduzione, un paragrafo dedicato alle definizioni, un ampio background normativo, cui segue l’elencazione dei rischi rilevanti per i gestori dei fondi comuni. Infine un’ampia sezione finale riporta le proposte di misure di “livello 3”, tra le quali si segnalano quelle concernenti l’attività di vigilanza esercitata dalle competenti autorità di controllo, all’organizzazione delle procedure di gestione del rischio, all’identificazione dei fattori di rischio e la misurazione del loro impatto potenziale sulla gestione, alle attività di monitoraggio e di reporting periodico.
Inoltre, insieme a questo prospetto è stata approvata la bozza di un documento di consultazione su alcune questioni tecniche relative al cosiddetto “kid” (Kei Information Document), il nuovo documento informativo che si concentra sugli elementi essenziali che l’investitore deve prendere in considerazione prima di acquistare quote di un fondo di investimento. Non resta quindi che la lettura di questi documenti; solo allora si capirà se potranno rivelarsi davvero utili.
Vuoi ricevere le notizie di Bluerating direttamente nel tuo Inbox? Iscriviti alla nostra newsletter!