Nato nel 2004, Tank Flessibile è un fondo comune di investimento di diritto italiano appartenente alla categoria dei fondi flessibili. Data la sua natura, l’esposizione azionaria del fondo è variabile nel tempo e può ridursi a zero in presenza di mercati particolarmente sfavorevoli. Attualmente la sua principale componente è di natura obbligazionaria (con rating almeno pari all’investment grade), investendo prevalentemente in titoli quotati nei più importanti mercati internazionali (emittenti dell’Unione Europea e degli Stati Uniti aventi caratteristiche e dimensioni varie, operanti in una moltitudine di settori economici e merceologici per la componente azionaria, stati sovrani e organismi internazionali per la componente obbligazionaria), con particolare attenzione al mercato italiano.
Dal punto di vista dell’investitore, stando a quanto riportato dalla stessa società, il fondo si propone di perseguire un rendimento positivo con moderata volatilità, tuttavia identificando lo stesso rischio come alto. L’orizzonte di investimento consigliato è tre anni; se osserviamo questo orizzonte temporale però, la performance rimane della stessa portata, più o meno, dell’orizzonte a un anno, con un risultato di – 20,21%.