Fondi comuni – Timori per i finanziari in Giappone
Anche la seconda banca giapponese Mizuho ha annunciato perdite nette per circa 6 miliardi di dollari.
Nell’esercizio fiscale chiusosi il 31 marzo la bilancia commerciale giapponese, per la prima volta da 28 anni, ha registrato un deficit commerciale di circa 7,3 miliardi di dollari in seguito alla contrazione delle esportazioni del 16,4%.
Il governo si attendeva una crescita zero per l’anno fiscale 2009-2010, ma è stato costretto a rivedere al ribasso tale previsione ( -3,3%) in seguito agli ultimi risultati aziendali ed allo stato dell’economia.
La Corea del Sud è riuscita ad evitare la recessione nel primo trimestre dell’anno, con un Pil aumentato dello 0,1%, ed in tempi come questi è un risultato rassicurante. Inoltre, aziende tra cui Samsung e Kia, hanno registrato profitti superiori alle attese e ciò ha rafforzato lo won e fatto salire i listini.
In Cina ci sono numerosi segnali che indicano che il momento peggiore dovrebbe essere passato e che il paese dovrebbe riuscire a centrare l’obiettivo di crescita dell’8%. Al momento la Cina sta affrontando alcune pressioni deflazionistiche in seguito alla discesa dei prezzi al consumo di marzo: -1,2% su base annua.
L’analisi dei migliori e peggiori comparti inclusi nell’area azionari Pacifico vede il fondo Caf Thailand in vetta alla classifica nella settimana che va dal 21 al 27 aprile una performance positiva del +3,3%.
Il comparto, lanciato nel gennaio 1998, gestisce un patrimonio di 179 milioni di sollari e ha registrato una performance YTD positiva +6,3% contro una performance a 3 anni del -18,3%.
Il benchmark di riferimento è il Thailand SET Index.
Il comparto investe prevalentemente in titoli azionari tailandesi quotati sulla borsa tailandese (SET). Il gestore selezionerà tra i titoli quotati quelli che riflettono in ultima istanza l’economia tailandese. Il comparto sarà prevalentemente costituito da azioni di società che presentano un potenziale di crescita degli utili e sono dotate del management e delle risorse finanziarie per esprimerlo. Il comparto potrà su base accessoria, detenere attività liquide.
I MIGLIORI FONDI AZIONARI DAL 21/04 AL 27/04
Valuta | fondo | percentuale |
USD | CAF THAILAND | 3,36% |
USD | INVESCO JAPANESE EQUITY CORE FUND | 3,36% |
EURO | DWS INVEST JAPANESE SMALL/MID CAP | 3,29% |
USD | MS JAPANESE VALUE EQUITY FUND | 2,85% |
EURO | PARWORLD TRACK JAPAN | 2,46% |
I PEGGIORI FONDI AZIONARI DAL 21/04 AL 27/04
Valuta | fondo | percentuale |
EURO | ING (L) INVEST ASIA PACIFIC HIGH DIVIDEND | -18,05% |
EURO | DARTA PACIFIC SELECTION | -10,74% |
EURO | BRIGHT OAK GEO JAPAN | -3,51% |
EURO | SISF PACIFIC EQUITY EUR | -3,41% |
EURO | EUROMOBILIARE IFS PACIFIC EQUITY | -3,28% |
Vuoi ricevere le notizie di Bluerating direttamente nel tuo Inbox? Iscriviti alla nostra newsletter!