Ai fini dell’analisi utilizziamo le importanti risorse contenute all’interno del nostro product selector, che ci permette di determinare i fondi confrontabili per categoria di appartenenza (tipologia di prodotto, società di gestione e categoria Bluerating); in particolare, ai fini dell’articolo, sfruttiamo le potenzialità dello strumento confronta prodotti, che ci regala inoltre l’importante apporto grafico in calce alla pagina (che comunque è solo una parte delle varie schermate che si possono ottenere).
I PRODOTTI
La categoria è quella degli azionari globali. Il primo prodotto è Gestielle Emerging Markets, un comparto che investe prevalentemente in società dei Paesi Emergenti a capitalizzazione medio/alta con diversificazione degli investimenti in tutti i settori economici . E’ un fondo azionario che mira a realizzare un incremento significativo del capitale investito, con un orizzonte temporale di lungo periodo ed un livello di rischio alto.
L’altro protagonista della nostra analisi è l’ Allianz Azioni Globale. L’investimento principale è in titoli azionari denominati in Dollari USA, Euro, Yen, Sterline, su scala globale e con emittenti principalmente localizzati in paesi sviluppati. E’ un fondo azionario che mira a realizzare un incremento significativo del capitale investito, con un orizzonte temporale di lungo periodo ed un livello di rischio alto.
IL MATCH
Ecco i risultati sulla base di elementi di raffronto riscontrabili all’interno del nostro confronta prodotti e delle schede prodotto (unite al supporto dei dati Assogestioni).
Raccolta su patrimonio: punto per Aletti Gestielle sgr che, sulla base dei dati Assogestioni di luglio, ha ottenuto deflussi dello 0,51% (37,4 milioni di Euro su 7.201 milioni di patrimonio) mentre nel caso di Alianz GI Italia sgr abbiamo un decremento della raccolta del 1,5% (106,4 milioni di Euro su 6.753 milioni di patrimonio).
Rating: 4 corone a Gestielle Emerging Markets.
Performance a 5 anni e YTD: Gestielle Emerging Markets vince sul YTD e sul lungo.
Volatilità a 1 e 3 anni: due punti per Allianz Azioni Globale.
Commissioni (si trovano proseguendo la ricerca nella scheda prodotto): due punti per Gestielle Emerging Markets. Le commissioni di gestione sono pari al 2,28% contro il 3%, mentre quelle di performance sono il 18% contro il 25%.
Indice di Sharpe: considerando l’orizzonte a 3 anni punto per Gestielle Emerging Markets.
Indice di Sortino: stesso orizzonte e medesimo risultato per Gestielle Emerging Markets.
RISULTATO FINALE
Gestielle Emerging Markets 8
Allianz Azioni Globale 2
Commento
Perchè avete confrontato due fondi appartenenti a due categorie diverse ?
Quello della Gestielle è un emergente, l’altro della Allianz è un globale.
Un confronto più regolare poteva essere fatto tra emergenti visto che tra i fondi Allianz c’è anche un emergente .
Giusto ?
Distinti saluti
Galiardi G.
Risposta
Gentile lettore, i due fondi appartengono entrambi alla macrocategoria bluerating degli azionari globali per poi però collocarsi rispettivamente nelle sotto categorie azionari globali mercati emergenti (large e mid cap) e azionari globali mercati sviluppati (large e mid cap). Confrontare due prodotti che possiedono una radice comune (quella azionaria globale) ma una logica di composizione differente può essere a mio avviso comunque un spunto interessante, se non originale, dato che il tema “paesi sviluppati vs emergenti” risulta sempre sulla cresta dell’onda.
La ringrazio per il suo commento.
Giacomo Nero