Symphonia sgr, in rampa di lancio due Pir
LE CARATTERISTICHE – Il primo Symphonia Azionario Small Cap Italia sarà un Pir azionario al 100% ed è uno dei pochi fondi davvero aperti alle pmi italiane. È gestito da Guido Crivellaro e Samantha Melchiorri, ha cinque stelle di rating Morningstar, una volatilità contenuta rispetto alla media di mercato e un rendimento di oltre il 10% da inizio anno. Il Symphonia Patrimonio Italia Risparmio è invece un fondo flessibile dove il 30% è investito in azioni e il 70% in strumenti obbligazionari, perlopiù emissioni corporate di società italiane. Il fondo ha un obiettivo di volatilità del 4-5% e si rivolge ai risparmiatori che preferiscono un investimento più bilanciato. Chi ha lanciato i Pir sta raccogliendo parecchio e Symphonia sgr si dice ottimista su questo fronte. Basti pensare che in Inghilterra, dagli anni ’90 a oggi, lo strumento Pir ha raggiunto i 500 miliardi mentre in Francia 120 mld. È uno strumento che può essere assimilato a una polizza, all’ambito della previdenza complementare. Un motivo valido per non aderire a un Pir è la poca fiducia nel sistema Italia. Per il resto i vantaggi non mancano, A capo di tutto, va detto, è fidarsi del gestore.
Vuoi ricevere le notizie di Bluerating direttamente nel tuo Inbox? Iscriviti alla nostra newsletter!