
CONFERENZA PLENARIA DI CHIUSURA – Momento clou della giornata è stata la conferenza plenaria di chiusura che ha tirato le fila dell’ottava edizione del Salone del Risparmio: il titolo è “Risparmio, investimenti, politiche di sviluppo”. Dopo l’intervento di Guido Tabellini (Università Bocconi), si sono confrontati in una tavola rotonda Alberto Baban (Confindustria), Carmine Di Noia (Consob), Federico Fubini (Corriere della Sera), Giordano Lombardo (Pioneer Investments) e Antonello Piancastelli (Fideuram).
L’IDENTIKIT DEL CONSULENTE – Tra i tanti eventi della giornata di chiusura, dalle 12.00 alle 13.30 Anasf ha tenuto, presso l’Auditorium Silver del MiCo, il convegno “Mifid II, conoscenze e competenze: l’identikit del consulente di qualità”. L’incontro è stato aperto da Mattia Suardi, dell’ufficio studi di Anasf; è poi seguita la tavola rotonda con Flavio Bongiovanni, responsabile ufficio vigilanza intermediari-rete, promotori e consulenti finanziari Consob, Maurizio Bufi, presidente dell’associazione, Emanuele Maria Carluccio, presidente Standards and Qualifications Committee Efpa Europe, ed Elio Conti Nibali, vice presidente di Ocf.
OSPITI VIP – Il Salone si è confermato un momento di confronto, approfondimento e dialogo non solo per gli addetti ai lavori ma anche per i singoli risparmiatori che in questi giorni hanno potuto incontrare, tra gli ospiti e i relatori, volti noti dello spettacolo e dello sport come la campionessa paraolimpica Bebe Vio, lo chef pluristellato Carlo Cracco, il cantante Elio di Elio e le Storie Tese, il pilota di Formula 1 Marc Genè, il trasformista e attore italiano Arturo Brachetti e la Gialappa’s Band (nella foto in alto).