In ogni caso che l’obiettivo non è quello di decretare vincitori e perdenti in termini assoluti, anche perché, vista la quantità di prodotti disponibili per ciascuna società, si potrebbero realizzare infinite sfide con esiti di volta in volta differenti.
Lo scopo di questi match è invece quello di fornire un piccolo esempio delle potenzialità offerte dagli strumenti disponibili su Bluerating.com. Potete divertirvi realizzando tutti gli “scontri” che volete cliccando qui.
Ogni sfida degna di questo nome tuttavia, deve necessariamente concludersi con un esito. Per stabilire il punteggio di ogni partecipante abbiamo analizzato i dati elaborati dagli analisti di Fida basandoci su criteri quali la performance a uno, tre e cinque anni, la volatilità, l’indice di Sharpe e l’indice di Sortino.
Ecco i protagonisti del match:
Sfidante n. 1: Sisf European Special Sit. A1 Cap. Eur Classe A1 Euro di Schroders
Sfidante n. 2: Invesco Pan European Eq. A Eur di Invesco
IL MATCH
Ecco di seguito il risultato dell’incontro: Schroders vince la sfida 6 a 4
Nel dettaglio:
Performance a 1 anno: Entrambi gli sfidanti hanno registrato un andamento negativo. Il punto comunque va a Invesco (-4,94% contro il -7,6% di Schroders).
Performance a 3 anni: Inversione di tendenza per i due fondi che hanno chiuso il periodo in positivo. In questo caso il punto va a Schroders (+37,4% contro il +33,85% di Invesco)
Performance a 5 anni: punto a Schroders
Volatilità a 1 anno: punto a Schroders
Volatilità a 3 anni: punto a Schroders
Volatilità a 5 anni: punto a Schroders
Indice di Sharpe a 3 anni: punto a Schroders
Indice di Sharpe a 5 anni: punto a Invesco
Indice di Sortino a 3 anni: punto a Invesco
Indice di Sortino a 5 anni: punto a Invesco
TOTALE:
Schroders: 6 punti
Invesco: 4 punti