Credit Suisse, ecco i due fondi che guardano al futuro
Il Credit Suisse (Lux) Global Robotics Equity Fund, che non ha una soglia di investimento minimo e ha commissioni di gestione pari all’1,60%, investe in circa 30-60 titoli delle 270 società che rappresentano l’universo investibile della robotica. L’allocazione varia dallo 0,5 al 4% per ciascun titolo. “Il nostro focus su società cosiddette pure, sull’innovazione e sull’imprenditorialità, porta a un netto orientamento verso le società di piccole dimensioni, poco conosciute ma che possono creare valore aggiunto nella gestione del fondo e nella performance stessa. Nella nostra analisi societaria adottiamo una prospettiva a 7-10 anni, che ci consente di guardare oltre il rumore a breve termine per concentrarci sulle forze del cambiamento strutturale nel quadro generale. L’industria della robotica è in continua crescita, il punto di saturazione è ancora lontano e proprio per questo è un trend di lungo periodo che presenta interessanti prospettive”, aggiunge Rima. Il fondo, lanciato il 30 giugno del 2016, ha registrato una performance positiva del 32,6% (+24% da inizio anno) raccogliendo un patrimonio di circa 398 milioni di dollari.
Di più lungo corso, invece, lo storico del Credit Suisse (Lux) Global Security Equity Fund, lanciato nell’ottobre del 2006 (+124,45%), che da inizio anno sta registrando una performance positiva del 16,4%. “Le opportunità d’investimento che rileviamo in questo fondo sono legate al tema della sicurezza. La sempre maggiore digitalizzazione della vita quotidiana – dai pagamenti mobile al cloud computing alle nuove conquiste nei trattamenti medici – richiede più protezione e soluzioni di sicurezza. Nel dettaglio, ci focalizziamo su sicurezza IT (per il 25% del portafoglio), prevenzione della criminalità (20%), sicurezza dei trasporti (15%), tutela della salute (20%), sicurezza ambientale (20%). Investiamo in 40-60 titoli con un ‘allocazione massima del 3-4% per posizione”, conclude Rima.
Vuoi ricevere le notizie di Bluerating direttamente nel tuo Inbox? Iscriviti alla nostra newsletter!