Polizze, Eurovita lancia i suoi pir

A
A
A
di Andrea Telara 5 Luglio 2017 | 11:45
Si tratta di tre Unit Linked con altrettante linee di investimento conformi alla normativa sui piani individuali di risparmio.

Eurovita Assicurazioni ha annunciato il lancio del suo piano individuale di risparmio (Pir). Il nuovo prodotto si chiama Eurovita SuperPir ed è stato creato per offrire tre tipi di soluzioni unit linked a seconda del profilo di rischio dell’investitore: il fondo obbligazionario Superpir Conservativo, a cui si aggiungono Superpir Bilanciato e Superpir Dinamico (azionario)

L’investitore può scegliere tra i diversi asset finanziari con la possibilità di cambiare strategia senza perdere il vantaggio dell’esenzione dell’imposta sul capital gain (anche nei primi 5 anni di vita del contratto). Infine, il nuovo prodotto prevede una componente caso morte con le relative prestazioni aggiuntive. A breve, sarà consentito di investire anche sulla Gestione Separata, attraverso prodotti di tipo Multiramo, una volta chiariti anche in ambito assicurativo i dettagli applicativi della normativa.

Andrea Battista, amministratore delegato di Eurovita, ha commentato: “I Pir rappresentano un’importante novità per i risparmiatori e un’opportunità rilevante, forse unica, di rilancio dell’economia italiana. In particolare, consentono di connettere i risparmi dei privati e le imprese, soprattutto le medio piccole, portabandiera del Made in Italy e motore dell’economia italiana. Dall’inizio dell’anno diverse sgR hanno già lanciato il proprio prodotto. Siamo orgogliosi di essere tra le prime compagnie assicurative a proporre al mercato il nostro SuperPir e soprattutto di poter offrire ai clienti dei nostri partner lo specifico valore dei piani individuali di risparmio di natura assicurativa. È una nuova e interessante opportunità per i risparmiatori, anche perché l’esenzione fiscale è davvero significativa, frutto di una scelta di policy chiara e radicale”.

Vuoi ricevere le notizie di Bluerating direttamente nel tuo Inbox? Iscriviti alla nostra newsletter!

Condividi questo articolo
NEWSLETTER
Iscriviti