Ecco le quattro indicazioni sui principali listini azionari:
Stati Uniti – NVIDIA, produttore di chip e micro-processori per display interattivi in grafica 3D, sta prosperando non solo grazie alla crescita del video gaming e dei software basati sulla realtà virtuale, ma anche grazie all’intelligenza artificiale utilizzata dalle dot.com di maggiori dimensioni, come Amazon e Facebook, e da aziende automotive come Tesla.
Giappone – Sumitomo Mitsui Financial Group si posiziona tra i grandi player del ritorno alla crescita giapponese, basata sulla liquidità continua erogata dalla Banca Centrale e sulla posizione competitiva dello yen. Le banche giapponesi sono più convenienti di molti competitor dei paesi sviluppati e gli investitori possono mantenere investimenti più ciclici in questo paese e nel settore, mentre riteniamo che sia il momento di uscire dalle posizioni su altri titoli finanziari in Europa e negli USA.
Europa – Altice, provider di servizi di telecomunicazioni con approccio multidisciplinare, è in rapida ascesa grazie alle acquisizioni che sta compiendo non solo in Europa, ma anche negli Stati Uniti (Suddenlink e Cablevision), e da cui ci aspettiamo buoni ritorni.
Mercati emergenti – Cina – Tencent, leader mondiale nel settore internet e servizi mobile, gaming, social network, pubblicità e pagamenti, capitalizza sull’alto tasso di penetrazione dell’utilizzo di internet in Cina.