
AZIONARIO ATTRAENTE – Dopo aver ricapitolato i principali fattori che hanno mosso e scosso il mercato nella prima parte dell’anno, i tre manager hanno condiviso la loro visione sul secondo semestre del 2014 relativamente alle principali classi di attività. Quanto al reddito fisso, le obbligazioni governative core rimarranno una delle più costose asset class a livello globale. “Crediamo che gli investitori continueranno ad allocare le loro risorse nel reddito fisso, ma cercheranno nuovi modi per generare reddito”, dicono gli esperti. L’azionario resterà attraente. I temi di investimento attuali su questo fronte sono la crescita dei guadagni, l’attività di m&a – che ha registrato una significativa ripresa – e in generale il recupero dell’economia. Per il resto dell’anno l’azionario non sarà più a buon mercato, ma gli utili delle aziende stanno crescendo e anche se la politica accomodante delle banche centrali sta volgendo al termine ci vorrà del tempo prima che sopraggiunga la normalizzazione. Infine, le aziende sono ancora in buona salute finanziaria e l’aumento dei profitti e dei dividendi dovrebbe consentire ai mercati di progredire.