
IL COMMENTO – “Anche nel 2014 le due linee di gestione hanno registrato delle performance positive a due cifre”, ha commentato il responsabile del desk investimenti Ingo Werner. “Spiccano i profili maggiormente orientati al reddito fisso come la linea fixed income e quella conservative che hanno nuovamente beneficiato del proprio posizionamento sulle obbligazioni governative di lungo periodo dell’Eurozona, con particolare attenzione ai Paesi della zona periferica, ovvero due classi d’investimento che hanno registrato notevoli ritorni con un basso grado di volatilità. Per quanto riguarda i profili a maggior rischio, la linea flexible è stata abile a captare rendimenti interessanti anche nei periodi più difficili, soprattutto sulla componente azionaria”.
I NUMERI DEL 2014 – Nel 2014 la società ha registrato una raccolta pari a 110 milioni di euro, portando le suer masse in gestione a superare i 500 milioni di euro a fine anno.