UN FONDO BILANCIATO – Si tratta di un fondo bilanciato con diversificazione globale, gestito da Duemme SGR, la società di gestione del risparmio del Gruppo Banca Esperia. Dal punto di vista dell’investitore il fondo è caratterizzato da un basso livello di rischio e da liquidità giornaliera. Consente al sottoscrittore di realizzare rendimenti analoghi a quelli dei migliori prodotti presenti sul mercato e, al tempo stesso, di sostenere in modo continuativo l’attività filantropica. Il fondo con devoluzione a scopo filantropico, infatti, garantisce la distribuzione di una quota parte del patrimonio in modo ricorrente, per tutti gli anni in cui le somme rimangono investite, assicurando agli enti benefici la possibilità di pianificare attività e progetti.
COMMISSIONI RIDOTTE – La caratteristica filantropica del fondo è costituita dal fatto che Banca Esperia, tramite Duemme SGR, gestisce questo strumento applicando commissioni di gestione ridotte del 50% rispetto al livello medio di mercato e destinando alle attività del Comitato la parte di commissioni non percepite. Non vengono, inoltre, applicate commissioni di performance. In questo modo, il costo complessivo sostenuto dall’investitore risulta in linea con gli standard di mercato, pur consentendo di sostenere il Comitato mediante una devoluzione. “Siamo molto soddisfatti di poter proseguire nell’iniziativa avviata nel primo semestre del 2015 e di aver individuato nel Comitato Maria Letizia Verga il secondo ente interessato – commenta Andrea Cingoli, amministratore delegato di Banca Esperia – Questa iniziativa rientra nell’offerta di philantropy advisory che Banca Esperia mette a disposizione ai propri clienti e che si declina in tre aree di intervento: la governance di progetti filantropici; l’identificazione di strumenti di finanza sociale e, infine, l’avvicinamento a strumenti di impact investing, mediante private club deals, finalizzati a investire in iniziative filantropiche o a impatto sociale”.