Fondi, i Pir a tutta birra
Da inizio anno, rivela Assogestioni, questi prodotti hanno attratto asset per 2 miliardi raggiungendo un patrimonio complessivo di 17,5 miliardi.
I PIR VANNO FORTE – Continua l’interesse degli investitori per i comparti Pir-compliant. Da inizio anno, rivela Assogestioni, questi prodotti hanno attratto asset per 2 miliardi raggiungendo un patrimonio complessivo di 17,5 miliardi. Sono 33 i gruppi che promuovono fondi aperti Pir compliant.
CORRONO I FONDI APERTI – L’industria del risparmio gestito registra nel primo trimestre dell’anno 13,9 miliardi di euro di raccolta netta, riferisce Assogestioni. Il patrimonio gestito ammonta a 2.082 miliardi. A spingere la raccolta del sistema sono in particolare gli 8,7 miliardi di flussi verso i fondi aperti. Gli Aum impiegati nelle gestioni collettive sono pari a 1.058 miliardi di euro, circa il 51% delle masse complessive dell’industria. I risparmiatori italiani hanno indirizzato le proprie preferenze verso i prodotti flessibili (+9,3 miliardi), i bilanciati (+4,4 miliardi) e gli azionari (+2,9 miliardi). Le gestioni di portafoglio chiudono il periodo di riferimento con un saldo positivo per 4,3 miliardi. La scomposizione del dato mostra i risultati positivi delle gestioni di patrimoni previdenziali con afflussi per 2,3 miliardi, dei mandati assicurativi (2,1 miliardi) e delle Gpf retail (1,6 miliardi). A fine marzo le gestioni collettive rappresentano il 50,8% del patrimonio gestito complessivo con i loro 1.058 miliardi, mentre le gestioni di portafoglio individuali rappresentano un patrimonio di 1.025 miliardi.
Non è possibile commentare.