Polizze vita, la Mifid 2 può spingere le unit linked

A
A
A
di Andrea Telara 28 Maggio 2018 | 09:13
In un ‘intervista ad Affari&Finanza, il partner di PwC Panebianco intravede una possibile crescita dei contratti assicurativi finanziari e delle gestioni patrimoniali

I possibili effetti della direttiva Mifid2? Una crescita delle gestioni patrimoniali e delle polizze vita unit linked, quelle ad alto contenuto finanziario legate a fondi comuni d’investimento. La previsione è stata espressa da Mauro Panebianco (nella foto), partner di PwC ed esperto del settore dell’asset management, in un’intervista rilasciata all’inserto Affari&Finanza di Repubblica. Secondo Panebianco, le gestioni patrimoniali hanno già un sistema di reportistica che le rende compliant con la Mifid 2, cioè conformi alle normative della nuova direttiva europea. Allo stesso modo, potrebbero essere favorite le unit linked che sono prodotti wrapper, cioè raggruppano tanti altri prodotti finanziari diversi (in particolare i fondi) e sono facilmente modulabili in base alle disposizioni della Mifid 2.

Vuoi ricevere le notizie di Bluerating direttamente nel tuo Inbox? Iscriviti alla nostra newsletter!

Condividi questo articolo
NEWSLETTER
Iscriviti