Bnp Paribas e Ca’ Foscari insieme per educare alla sostenibilità

Un progetto educational legato ai temi della sostenibilità e degli investimenti sostenibili e responsabili (Sri): è quello lanciato a partire da oggi da BNP Paribas Am in collaborazione con l’università Ca’Foscari di Venezia. Ne abbiamo parlato con Federico Trianni, responsabile Distribution Partners di BNP Paribas Am. 

In cosa consiste l’iniziativa?

Il progetto, che ha visto il coinvolgimento del prof. Carlo Carraro dell’Università Ca’ Foscari di Venezia, presidente della European Association of Environmental and Resource Economists, consiste in un approfondimento sui temi della sostenibilità nell’ambito degli investimenti ed è stato implementato in 10 brevi video che pubblicheremo, uno alla settimana a partire da mercoledì, sul sito bnnpparibas-am.it e sui canali social, che toccano alcuni elementi fondamentali da comprendere per proporre ai clienti nuovi spunti di riflessione.

A chi si rivolge il progetto e quali sono i suoi obiettivi?

Il progetto si rivolge principalmente ai consulenti finanziari che oggi ricevono una moltitudine di comunicazioni, prevalentemente di marketing, sui temi Sri, per cui abbiamo ritenuto utile fornire un approfondimento più scientifico e tecnico rispetto a queste tematiche.  E ciò proprio al fine di aumentare la conoscenza di questo approccio, specie in un momento in cui i clienti Private sono molto attenti e sensibili al tema, dimostrando interesse al riguardo. Crediamo pertanto che il consulente – che saprà intercettare questa necessità e farne fronte in maniera professionale – potrà trarne un importante vantaggio competitivo.

La sostenibilità è un trend in crescita nel campo degli investimenti. Quanto è importante per BNP Paribas Am?

Per noi la sostenibilità è un tema centrale e fondamentale: infatti BNP Paribas Am ha sviluppato, a partire dal 1997, una competenza d’investimento nel settore Sri e oggi offre una vasta gamma di soluzioni d’investimento sostenibili e responsabili.  Questa iniziativa ci permette di dare quindi continuità alla nostra azione di promozione degli Sri, iniziata da tempo, ma che negli ultimi due anni ha visto in Europa e in Italia una vera esplosione d’interesse, testimoniata dagli importanti dati di consenso ricevuti per tramite degli eventi dedicati e della raccolta di capitali in prodotti dedicati.

Vuoi ricevere le notizie di Bluerating direttamente nella tua Inbox? Iscriviti alla nostra newsletter!