Carmignac lancia Portfolio Patrimoine Europe

Carmignac annuncia la registrazione di Carmignac Portfolio Patrimoine Europe*, che punta ad ampliare l’offerta di prodotti per investitori di lungo periodo. Il fondo si basa sulla stessa filosofia d’investimento flessibile, multi-asset e decorrelata dall’indice di riferimento che caratterizza tutta la gamma Patrimoine e mira, da un lato, a generare performance a lungo termine in molteplici contesti d’investimento, dall’altro a offrire un utile strumento di diversificazione per gli investitori. Almeno la metà del patrimonio di Carmignac Portfolio Patrimoine Europe è investita in titoli obbligazionari, mentre l’esposizione azionaria netta può variare tra lo 0% e il 50%. La flessibilità che caratterizza il fondo consente ai gestori di sviluppare una strategia d’investimento basata sulla conviction, al fine di generare rendimenti positivi a lungo termine e ridurre al contempo i rischi ribassisti. Carmignac Portfolio Patrimoine Europe presenta una duration netta breve e trae vantaggio dall’attuale contesto di aumento dei tassi d’interesse, grazie a un ampio intervallo di duration modificata, compreso tra -4 e +10. Inoltre, l’esposizione a valute non europee limitata al 20% permette di assumere rischi valutari moderati.

Il fondo si distingue per l’offerta di un universo d’investimento focalizzato su titoli azionari e obbligazionari europei e per l’adozione di un approccio bottom-up rigoroso, con una strategia attiva su azioni e tassi d’interesse. Carmignac Portfolio Patrimoine Europe sarà co-gestito da Mark Denham, Responsabile dei Fondi Azionari Europei e gestore di Carmignac Portfolio Grande Europe, e da Keith Ney, Gestore del Fondo obbligazionario di punta Carmignac Sécurité. Edouard Carmignac, cio di Carmignac, ha dichiarato: “Siamo soddisfatti di poter ampliare la gamma di soluzioni Patrimoine con l’integrazione di Carmignac Portfolio Patrimoine Europe per soddisfare le esigenze di investimento a lungo termine dei nostri clienti. Sono fiducioso che Mark e Keith, che hanno già dimostrato ampie capacità e competenze, rappresenteranno il team migliore per conseguire questo obiettivo.”

*Ad oggi, il fondo è registrato in Francia, Lussemburgo, Austria, Belgio, Spagna, Germania e Italia (solo per gli investitori professionali

Vuoi ricevere le notizie di Bluerating direttamente nella tua Inbox? Iscriviti alla nostra newsletter!

Tag: