Weil (Janus Henderson): “Le nostre strategie per crescere ancora”

Come si sta preparando Janus Henderson di fronte a questo scenario? “La via da percorrere è migliorare sempre più l’efficienza operativa attraverso la tecnologia”, ha detto Weil aprendo i lavori di una conferenza tenutasi oggi a Londra, in cui Janus Henderson ha incontrato la stampa internazionale. Weil, dunque, concorda sul fatto che una pressione sui margini di profitto per gli asset manager ci sarà, anche se di fronte a questi trend occorre tenere alcuni punti fermi e non tradire la propria tradizione. “Oggi si parla molto di Big Data e della loro importanza nell’industria degli investimenti”, ha aggiunto Weil, “ma credo sia importante sottolineare una cosa: prima di prestare attenzione a ciò che è cambiato nel nostro settore, non dobbiamo dimenticare ciò che invece è rimasto immutato”.
In altre parole, il compito di un asset manager come Janus Henderson per Weil è quello di sempre: garantire una client experience d’eccellenza, una gestione degli asset di qualità che è molto più importante delle strategie basate sul lancio di nuovi prodotti. Per raggiungere questo scopo, occorre dotarsi anche di una solida piattaforma per la gestione e il controllo del rischio, visto che i mercati finanziari sono tornati a essere molto volatili. Fatta questa premessa, il numero uno di Janus Henderson ha tuttavia dedicato una parte del suo intervento anche alle strategie di prodotto. E’ intenzione della società sviluppare ancora l’offerta di strategie alternative e di prodotti low cost come gli Etf (Exchange Traded Fund), iniziando da alcuni mercati come l’Australia e l’area asiatica.
Vuoi ricevere le notizie di Bluerating direttamente nel tuo Inbox? Iscriviti alla nostra newsletter!