La trasformazione finanziaria auspicata dal numero uno di BlackRock infatti non riguarda solamente le aziende e le loro prospettive a lungo termine, ma anche gli investitori. Essi, infatti, vista l’evidenza del cambiamento climatico stanno iniziano a rivedere le ipotesi fondamentali della finanza moderna.
Entrando più nel dettaglio, secondo l’azienda americana, a man mano che un numero maggiore di investitori riconoscerà che il rischio climatico è un rischio di investimento, si assisterà a una profonda rivalutazione del rischio e dei valori degli asset.
Mutui, inflazione e crescita economica: i tre dubbi di Fink
Nella sua lettera, Larry Fink ha anche invitato implicitamente i ceo delle aziende a riflettere su tre argomenti: mutui, inflazione e crescita economica. Tant’è che dà vita a tre domande ben precise:
- Cosa succederà ai mutui trentennali se chi li eroga non è in grado di stimare l’impatto del rischio climatico su un arco di tempo tanto lungo, e se non sussistono opportunità di mercato per le assicurazioni contro incendi o inondazioni nelle aree interessate?
- Che accadrà all’inflazione, e di conseguenza ai tassi d’interesse, se il costo del cibo aumentasse a causa di siccità e inondazioni?
- Come possiamo costruire una crescita economica se i mercati emergenti vedono la propria produttività diminuire a causa di temperature estreme o di altri impatti climatici?
Proprio in base a tutti questi fattori, sottolinea il presidente e ceo di BlackRock, “in un futuro vicino – prima di quanto anticipato da molti – avrà luogo una significativa riallocazione del capitale”.
Il ruolo di BlackRock
Dopo aver analizzato il futuro di alcuni aspetti della finanza, Fink ha voluto evidenziare qual è la responsabilità di BlackRock in questo contesto in cui il cambiamento climatico la fa da padrone: “aiutare i clienti a navigare in questa transizione”.
Proprio per questo per l’azienda americana in materia di investimenti è convinta che “i portafogli integrati per la sostenibilità e il clima possano offrire agli investitori migliori rendimenti corretti per il rischio”. Ma non è tutto.
Con l’aumentare dell’impatto della sostenibilità sui rendimenti degli investimenti, BlackRock sostiene che “gli investimenti sostenibili costituiscano la base più solida per i portafogli dei clienti in futuro”. Proprio per questo l’azienda diretta da Fink sta rendendo la sostenibilità il suo standard per gli investimenti.