Anima, una raccolta resiliente e nuovo condirettore generale

A
A
A
di Redazione 7 Maggio 2020 | 14:44

Il Consiglio di Amministrazione di ANIMA Holding S.p.A. ha approvato in data odierna i risultati consolidati per il trimestre chiuso al 31 marzo 2020.

La raccolta netta del Gruppo ANIMA (escluse le deleghe assicurative di Ramo I) è stata positiva per oltre 0,4 miliardi di euro nei primi tre mesi del 2020; il totale delle masse gestite a fine trimestre è pari a circa 176,5 miliardi di euro, in calo del 5% circa rispetto ai 185,7 miliardi di euro al 31 dicembre 2019.

Per quanto riguarda le grandezze economiche, le commissioni nette di gestione hanno raggiunto i 71,3 milioni di euro (+2% rispetto ai 70,1 milioni di euro del 1Q19). Nel corso dei primi tre mesi dell’esercizio le commissioni di incentivo sono state pari a 23,1 milioni di euro (in forte incremento rispetto ai 4,1 milioni di euro del 1Q19). Considerando queste ultime e gli altri proventi, i ricavi totali si sono attestati a 102,8 milioni di euro (in aumento del 28% rispetto agli 80,4 milioni di euro del 1Q19).

I costi operativi ordinari sono stati pari a 20,8 milioni di euro (sostanzialmente stabili rispetto ai 20,7 milioni di euro del 1Q19). Il rapporto fra costi e ricavi netti complessivi (escludendo dai ricavi netti le commissioni di incentivo) si è attestato al 26,1% (cost/income ratio).

L’utile ante imposte ha raggiunto i 59,0 milioni di euro (in aumento del 40% rispetto ai 42,1 milioni di euro del 1Q19); l’utile netto si è attestato a 38,6 milioni di euro (+41% rispetto ai 27,4 milioni di euro del 1Q19).

L’utile netto normalizzato (che non tiene conto di costi e/o ricavi straordinari e/o non monetari fra i quali gli ammortamenti di intangibili a vita utile definita) è stato di 50,2 milioni di euro nel 1Q20 (+32% circa sui 38,2 milioni di euro del 1Q19).

L’indebitamento finanziario netto al 31 marzo 2020 risulta pari a 212,5 milioni di euro (in miglioramento rispetto ai 223,3 milioni di euro alla fine dell’esercizio 2019). Il dato tiene conto di dividendi deliberati per oltre 73 milioni di euro e che saranno pagati a partire dal 20 maggio 2020.

“L’avvio del 2020 sarà senz’altro ricordato per la brusca correzione delle principali attività e per l’incertezza dello scenario macroeconomico creatasi a seguito della diffusione del Covid-19. I dati economico-finanziari e di raccolta netta di ANIMA in questo primo trimestre dimostrano ancora una volta un elevato livello di resilienza della nostra attività che garantisce, anche in questo momento complicato, la possibilità di cogliere eventuali opportunità di consolidamento del settore che si dovessero presentare e una politica di importanti ritorni per gli azionisti” ha commentato Alessandro Melzi d’Eril, Amministratore Delegato di ANIMA Holding S.p.A.

Il Consiglio inoltre, su proposta dell’Amministratore Delegato, ha approvato la nomina con efficacia immediata del dott. Pierluigi Giverso, già Vice Direttore Generale di Anima SGR, alla carica di Condirettore Generale di Anima Holding S.p.A.

Vuoi ricevere le notizie di Bluerating direttamente nel tuo Inbox? Iscriviti alla nostra newsletter!

Condividi questo articolo
NEWSLETTER
Iscriviti