Il comparto, gestito da Steve Land, investe principalmente in titoli azionari di società che svolgono la loro attività economica nel settore delle risorse naturali. Al 31 maggio 2008 il patrimonio totale in gestione del fondo si attestava a 39,47 millioni di dollari Usa. Alla stessa data si rileva che il 65,7% degli investimenti del fondo erano concentrati negli Stati Uniti.
I titoli legati al settore energetico sono stati sostenuti dal rialzo del prezzo del petrolio; infatti i mercati temono una contrazione dell’offerta dell’oro nero causata dallo sciopero indetto dai lavoratori di Chevron in Nigeria e dalle tensioni tra Israele e l’Iran.
Lunedì 23 giugno il Future sul Brent è salito a 136,88 dollari Usa al barile, mentre il future del greggio si è attestato a 137,74 dollari Usa al barile.
Le maggiori perdite sono registrate dai fondi che investono sul mercato azionario indiano e nel settore immobiliare. Magna India Fund e Fortis L Fund Real Estate Securities, segnano le performance peggiori per il 23 giugno, rispettivamente in calo del 3,14% e del 2,5%.
Quota del | Fondo | Performance |
23/06/08 | FRANKLIN NATURAL RESOURCES FUND | 3,41% |
23/06/08 | FORTIS L FUND EQUITY RESOURCES WORLD |
2,77% |
23/06/08 | CARMIGNAC COMMODITIES | 2,62% |
23/06/08 | EURIZON EF EQUITY ENERGY & MATERIALS | 2,50% |
23/06/08 | CARMIGNAC INVESTISSEMENT | 2,36% |