Il comparto, lanciato nel ottobre 1990, gestisce un patrimonio di 966,1 mln di dollari e ha registrato una performance YTD negativa -13% contro una performance a 3 anni del 5,6%. Il benchmark di riferimento è il Thailand SET Index.
Il Fidelity Funds Thailand Fund mira a conseguire la crescita del capitale a lungo termine prevalentemente per mezzo di investimenti in un portafoglio gestito attivamente di titoli quotati sul mercato azionario tailandese. Lo stile di investimento del gestore del fondo è un approccio “bottomup” alla selezione delle azioni. Il gestore del fondo preferisce le società caratterizzate da una forte crescita degli utili, da una strategia gestionale coerente, da finanze in buona salute, da un forte flusso di cassa e da una “corporate governance” valida.
Preferisce investire in azioni di “blue chip” ben gestite e tutte le sue decisioni di acquisto o vendita dipendono dalla sua valutazione dei fondamentali aziendali e delle quotazioni azionarie. Le ripartizioni per settore nel fondo derivano dalla selezione delle azioni; tuttavia, le deviazioni settoriali dall’indice di riferimento sono monitorate al fine di controllare il rischio.
Nei prossimi mesi è ancora prevista una certa volatilità che caratterizzerà i listini a causa dell’estrema debolezza del settore finanziario e delle quotazioni del petrolio che stanno continuando la loro corsa al rialzo.
Le vendite non risparmiano quindi alcun settore anche se sono state particolarmente pesanti sul comparto automobilistico e sui titoli finanziari in particolare sulle case di investimento americane che dovrebbero evidenziare nuove perdite.
I MIGLIORI FONDI AZIONARI DAL 18/06 AL 23/06
Valuta | fondo | percentuale |
USD | FIDELITY FUNDS – THAILAND FUND | 0,90% |
USD | FIDELITY FUNDS – MALAYSIA FUND | 0,45% |
USD | JP MORGAN FUNDS EMERGING MARKETS ALPHA PLUS FUND | 0,35% |
USD | UBS (LUX) EQUITY FUND MALAYSIA | 0,24% |
USD | FORTIS L FUND EQUITY LATIN AMERICA | 0,17% |